·

Spiritualit�

Visitazione della Beata Vergine Maria

Paolo Emanuele · 9 anni fa

Quando la Vergine seppe dall'Arcangelo Gabriele che era prossima a divenire madre del Precursore, fu stimolata interiormente dallo Spirito Santo a recarsi alla casa di sua cugina S. Elisabetta per apportarvi i primi frutti della redenzione. Il viaggio da Nazareth, dove abitava la Santissima Vergine, fino alla citt� di Ebron dove stava Elisabetta era di 69 miglia circa. Le montagne e la cattiva stagione rendevano pi� incomodo tale percorso. Tuttavia la Beata Vergine si pose in cammino con sollecitudine, come nota il Vangelo, spinta da quella grande carit� che ardeva nel suo cuore. Ella incominciava allora la sua missione di dispensiera di tutte le grazie. Giunta alla casa di Elisabetta, Maria fu la prima a porgere il saluto alla cugina, ed apport� in quella casa grazie straordinarie: San Giovanni Battista fu liberato dal peccato originale, Zaccaria riebbe la parola, Santa Elisabetta ricevette l'abbondanza dei doni dello Spirito Santo ed alla vista della Vergine esclam�: � Quale grazia � per me questa che venga a me la Madre del mio Signore?�. Maria, in risposta, pronunci� lo stupendo cantico del Magnificat, la pi� degna lode che Dio ricevesse dalla bocca della sua santa Madre, e che la Chiesa fa recitare ogni giorno ai sacerdoti nell'Ufficio divino: �L'anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore� . Con questo cantico Maria loda Iddio di averla arricchita di tali privilegi; predice la sua gloria nell'avvenire: profetizza che il Salvatore del mondo umilier� i superbi ed esalter� gli umili e spander� la sua misericordia in tutti i secoli fino alla fine del mondo. Secondo il Santo Vangelo, Maria si trattenne per tre mesi nella casa di Santa Elisabetta. In questo tempo Ella prest� alla cugina tutti i pi� umili servizi, con una bont� che solo la madre di Dio poteva avere. Come fu ripiena di grazia la famiglia di Elisabetta alla visita di Maria, cos� pu� chiamarsi beata l'anima devota di Maria. Maria non solo protegge i suoi devoti, ma, come dice un santo, li serve. Dove vi � l'amore a Maria vi � ogni bene, perch� Ella porta con s� Ges�, vera pace dell'anima. (da Il Santo del giorno)