·

Parrocchie news

Lamezia ovest, al via dal 7 luglio la novena preparatoria alla festa della Madonna del Carmine

Armido Cario · 11 anni fa

�Vivere la novena e la festa in onore della Madonna del Carmine sar� certamente un momento di gioia e riflessione per tutti, in quanto ci ritroveremo a pregare e meditare sulla esortazione apostolica di Papa Francesco <>�. Cos� don Carlo Cittadino annuncia, tramite avviso sacro, il programma della novena di preparazione alla festa in onore della �Beata Vergine del Carmine�, il cui novenario ha preso il via luned� 7 luglio nell�omonima chiesa di Cafaldo, priva dell�amato parroco don Pasquale Luzzo -che l�ha guidata per oltre 40 anni-, scomparso il 12 agosto 2013. In preparazione alla festa 2014 in onore della Madonna del Carmine, ogni domenica, a partire da

l 25 maggio, nella chiesa del Carmine alla fine della Messa � stato consegnato un Rosario ad una famiglia della zona, che � stata designata in quella settimana. Chi lo ha ricevuto, si � premurato di farlo girare, consegnandolo a chi ne ha fatto richiesta. Il Rosario � passato, cos�, da famiglia a famiglia e riconsegnato la domenica successiva� fino all�ultimo appuntamento, quello di domenica 13 luglio, che avverr� in chiesa, nel novenario della festa. �Quanto cammino abbiamo fatto �prosegue don Carlo nella sua introduzione- e ancora quanto ne dobbiamo fare per poterci sempre di pi� avvicinare al Signore della vita. Vi invito tutti �conclude Cittadino, che nella chiesa del Carmine � coadiuvato da don Emmanuel- a partecipare assiduamente e a lodare le virt� della Vergine Maria per poter modellare la nostra vita sulla sua�. Ogni giorno del novenario, durante il quale c�� la possibilit� di confessarsi, Sante Messe alle 7:30

e alle 19:00. Quest�ultima Celebrazione Eucaristica vedr� alternarsi un sacerdote diverso per ogni sera, con omelia incentrata sul �Magnificat� e sulla �Evangelii gaudium�, calate in un contesto sociale.

Ad aprire la sera del 7 luglio il novenario ai festeggiamenti in onore alla Madonna del Carmine -la cui festa � il 16 luglio, che quest�anno cade di mercoled�- � stato padre Antonio Calvieri, sacerdote carmelitano; l�8 luglio toccher� a don Antonio Stranges, parroco di Martirano Lombardo; il 9 sar� la volta di monsignor Tommaso Buccafurni, parroco di Pianopoli; gioved� 10 luglio celebrer� don Aldo Figliuzzi, parroco di Bella; l�11 luglio don Antonio Brando, parroco di San Domenico; sabato 12 luglio toccher� a don Roberto Tomaino, segretario del Vescovo. Il triduo della festa sar� predicato da don Salvatore Priola, del Clero di Palermo e docente di Teologia. La celebrazione della vigilia, marted� 15 luglio, prevede alle ore 18:00 la benedizione e l�imposizione dello Scapolare, cio� l��Abitino della Madonna� e alle 19:00 la Messa per i portantin

i della statua della Madonna del Carmine. Il giorno della festa, mercoled� 16 luglio, le SS. Messe saranno alle ore 7:30, 8:30 e 10:00, quest�ultima presieduta dal Vescovo di Lamezia, S.E. Mons. Luigi Antonio Cantafora. Alle 11:30 un momento civile con l�intitolazione dei vicini a �Don Pasquale Luzzo�. La processione con la statua della Madonna del Carmine inizier� alle ore 19:00. Tra gli appuntamenti particolari del novenario, il 9 luglio alle 21:30 l�Adorazione Eucaristica; l�11 luglio, la Giornata dedicata agli ammalati del quartiere; il 12 luglio, a cura del del gruppo scout Agesci Lamezia Terme 2, si terr� in chiesa, a partire dalle 20:30, una Veglia da titolo <>, �una proposta di riflessione per riscoprire la bellezza, l�urgenza e il coraggio di essere Cittadini attivi che vogliono una migliore qualit� di vita e la crescita del proprio territorio�;

ancora, domenica 13 luglio, per il prezioso contributodato alla pastorale parrocchiale della comunit�, Giornata di preghiera di ringraziamento per le Suore del Cottolengo; e luned� 14 luglio, in occasione della Giornata dei giovani, che si invitano alla partecipazione della Messa, nel piazzale accanto alla parrocchia avverr� la benedizione dei giovani sulle moto e sui loro motorini, che dar� anche l�occasione per lanciare un messaggio alla prudenza e alla guida sicura. Naturalmente, dulcis in fundo ci sar� anche un programma civile, con la serata della vigilia contrassegnata dai giochi popolari, mentre la sera del 16 luglio sar� il noto cantautore Don Giosy Cento a calamitare l�attenzione del pubblico e chiudere in bellezza, con il suo spettacolo musicale, i festeggiamenti 2014 in onore della B.V. del Carmine.

Antonio Cataudo