�Grazie don Fabio�,�don Fabio ti vogliamo bene�,dopo cinque anni trascorsi insieme � giunto il momento del distacco dalla comunit� di Magol�. Don Fabio fra pochi giorni sar� accolto nella Parrocchia di Maria S.S. delle Grazie e si appresta a ricevere il saluto festoso dei suoi nuovi parrocchiani.
Altrettanto festoso � stato il saluto di commiato in cui nessuno per� � riuscito a nascondere un velo di tristezza. Gi� nella Santa Messa celebrata il pomeriggio di sabato tanta commozione; la sera un rinfresco di commiato ma gli occhi dei parrocchiani di Magol� non nascondevano le emozioni personali. Stessa cosa nella Santa Messa della Domenica;il Diacono don Francesco Volpe ha salutato per la comunit� il giovane don Fabio con un filo di voce e lo stesso don Fabio nel commiato finale era veramente commosso. In questi pochi attimi si sono racchiusi 5 anni di vita della comunit� vissuti ogni giorno e ogni domenica l� nel bellissimo Santuario Mariano che domina la nostra citt�. Cinque anni di notevole crescita spirituale di tutti,dagli adulti,ai giovani,ai ragazzi che hanno vissuto questo bel momento. Don Fabio ha raccontato il Vangelo a tutti,li ha fatti innamorare dell�amore,del servizio e della povert� di Ges�. Ha donato loro una figura della Madonna che ama e che vuole essere amata,di una Madonna che protegge e che vuole essere pregata con un�Ave Maria che � allo stesso tempo saluto,preghiera,affidamento,abbraccio alla Mamma di Ges�. Don Fabio ha saputo svegliare i cuori dei parrocchiani,li ha cresciuti nella fede,li ha vissuti nel quotidiano accogliendoli nella casa del Signore e visitandoli recando loro la Parola di Dio. Ha voluto che l�accoglienza avvenisse in una Santuario bello anche a vedere provvedendo a tanti lavori di restauro sia della Chiesa che delle annesse aule dell�Oratorio.Ore ed ore trascorse nella Sacrestia ad accogliere i fedeli,molti giovani,molti ragazzi;molte ore trascorse in Chiesa a catechizzare. Tanti parrocchiani hanno reso un servizio al Signore senza nemmeno che don Fabio lo chiedesse,il presepe,le feste,le catechesi,il servizio liturgico,l�arredo della Chiesa e dell�Altare. Tutto per Ges�,tutto per Madonna in quella risposta alla chiamata che don Fabio ha fatto intendere e approfondire ai suoi parrocchiani. Il Crocefisso di San Damiano, presente in Chiesa, � stato molto vicino a don Fabio nel far conoscere �la chiamata� di Ges� a coloro i quali Lo hanno pregato affidando la vita quotidiana al Signore. Nel loro cuore � entrato l�esempio dei Santi ed in particolare di San Francesco e di San Pio;l�umilt� e l�amore verso il Signore sono stati i doni che hanno voluto imparare da loro anche visitando pi� volte Assisi e San Giovanni Rotondo. La vita liturgica � stata sempre molto intensa,vissuta ed apprezzata;la Beata Vergine del Soccorso ha amato e tranquillizzato quanti hanno pregato nella Suo Santuario. Bellissimi i momenti vissuti a Natale e a Pasqua,quante volte catechisti,coro e moltissimi volontari sono stati attori protagonisti nelle rappresentazioni della Nascita e della Morte di Ges�. Una comunit� che � cresciuta nel servizio e nella condivisione,che � aumentata numericamente,che ha saputo coinvolgere anche la citt�,i mass media e quanti hanno saputo apprezzare le iniziative liturgiche e sociali che si sono svolte nel territorio di Magol� dove don Fabio � stato sempre presente come guida e come compagno di avventura. Le bellissime feste della Beata Vergine del Soccorso hanno reso ancor pi� gioiosa l�atmosfera e chiunque � ha partecipato ha notato un clima diverso,di pace,gioia e serenit� presente nei luoghi della festa. Gioia,amore,fratellanza e preghiera in ogni momento di vita della comunit� e tutto questo grazie a don Fabio che con la sua giovent�,la sua pacatezza e il suo desiderio di trasmettere Cristo, ha dato un volto sano a tutti. Don Fabio saluta i parrocchiani e non sar� un addio; nella fede il Signore traccia le vie e don Fabio sa che dove ha lasciato il cuore saranno sempre presenti gli affetti,i pensieri,i suggerimenti e le preghiere. Tutti commossi salutano e ringraziano don Fabio,il loro Parroco che ha vissuto 5 anni della sua giovent� in una Parrocchia in crescita che con lui � maturata nella fede diventando vera realt� che accoglie,prega e testimonia nel Santuario della Beata Vergine del Soccorso,un vero Eremo di preghiera Mariana.